Langhe DOC Nebbiolo Spazio

20,50 €

Il nostro Langhe Nebbiolo porta con se i valori di una terra combattuta in passato, ma resistita grazie alla caparbietà e determinazione degli agricoltori, profondamente legati a questo piccolo Spazio nel mondo fatto di gioie, frutti, fatiche e soddisfazioni. è il vitigno a bacca nera più pregiato d’Italia e lo si può percepire dalla presenza di tannini forti, l’elevata acidità ed il profumo caratteristico.

L’etichetta
L’etichetta mostra in maniera stilizzata la carta topografica di Treiso, luogo dove sono collocate le vigne Nebbiolo dell’Azienda; le curve di livello del terreno mostrano come questo territorio collinare sia ricco di diverse altitudini, la caratteristica principale che rende così speciali queste uve rinomate.
I dettagli dorati nella parte superiore dell’etichetta mostrano la strada per raggiungere la zona di Meruzzano, fino a coniugarsi, nella parte centrale, l’esatto punto di collocazione del capannone aziendale di Treiso.
Il cerchio, realizzato in lega metallica, porta avanti il concetto di preziosità e tattilità sul quale si basa la lettura delle etichette di Lonati Winery.

Il nostro Langhe Nebbiolo porta con se i valori di una terra combattuta in passato, ma resistita grazie alla caparbietà e determinazione degli agricoltori, profondamente legati a questo piccolo Spazio nel mondo fatto di gioie, frutti, fatiche e soddisfazioni. è il vitigno a bacca nera più pregiato d’Italia e lo si può percepire dalla presenza di tannini forti, l’elevata acidità ed il profumo caratteristico.

L’etichetta
L’etichetta mostra in maniera stilizzata la carta topografica di Treiso, luogo dove sono collocate le vigne Nebbiolo dell’Azienda; le curve di livello del terreno mostrano come questo territorio collinare sia ricco di diverse altitudini, la caratteristica principale che rende così speciali queste uve rinomate.
I dettagli dorati nella parte superiore dell’etichetta mostrano la strada per raggiungere la zona di Meruzzano, fino a coniugarsi, nella parte centrale, l’esatto punto di collocazione del capannone aziendale di Treiso.
Il cerchio, realizzato in lega metallica, porta avanti il concetto di preziosità e tattilità sul quale si basa la lettura delle etichette di Lonati Winery.


VITIGNO

Treiso


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

· colore: rosso con riflessi granati, tendente all’aranciato.
· profumo: intenso, complesso e speziato; il suo bouquet rivela note di geraniolo, lampone, fragolina selvatica, cuoio e tabacco.
·sapore: complesso, caldo e strutturato, di medio corpo e piacevolmente tannico.


ABBINAMENTI IN ANUANCE

questo vino si adatta perfettamente a secondi piatti di carne sia rossa che bianca e a primi con sughi saporiti. È compagno ideale di affettati e formaggi stagionati. Abbina magistralmente i piatti tipici del suo stesso territorio, come il fritto misto piemontese, il pollo alla Marengo, i semolini fritti, la fonduta, la selvaggina e il tartufo d’Alba.