VITIGNO
Treiso
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
· colore: rosso con riflessi granati, tendente all’aranciato.
· profumo: intenso, complesso e speziato; il suo bouquet rivela note di geraniolo, lampone, fragolina selvatica, cuoio e tabacco.
·sapore: complesso, caldo e strutturato, di medio corpo e piacevolmente tannico.
ABBINAMENTI IN ANUANCE
questo vino si adatta perfettamente a secondi piatti di carne sia rossa che bianca e a primi con sughi saporiti. È compagno ideale di affettati e formaggi stagionati. Abbina magistralmente i piatti tipici del suo stesso territorio, come il fritto misto piemontese, il pollo alla Marengo, i semolini fritti, la fonduta, la selvaggina e il tartufo d’Alba.